Sabato 20 settembre
Open Labs
Laboratori di ricerca aperti nel Campus di Bovisa
- Ascoltare l’invisibile: la radioattività e la fissione nucleare
Andrea Pola
Ore: 14:00; 14:45; 15:30; 16:15 - Dateci spazio!
Michelle Lavagna
Ore: 10:30-12:00-14:00-15:30-17:00 - Facciamo un po’ di spazio!
Michelle Lavagna
Ore: 10:00-11:30-13:30-15:00-16:30 - La corsa delle onde sonore
Roberto Fumagalli
Ore: 10:00; 11:00; 12:00; 15:00; 16:00; 17:00 - Velux Lab
Marco Imperadori
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Behavioural Research in Immersive Environment Laboratory (BRIEL LAB)
Lucio Lamberti – Maurizio Mauri
Ore: 10:15; 10.45; 11:15; 11:45; 12:15 - Cognitive Ergonomics in Cyber Physical Systems Laboratory (Marco Garetti CORE LAB)
Walter Quadrini – Adalberto Polenghi
Ore: 10:15; 10.45; 11:15; 11:45; 12:15 - DRISMI – Simulatore di guida
Francesco Comolli
Ore: 14.00; 14.30; 15.00; 15.30; 16.00; 16.30 - Galleria del vento
Luca Ronchi
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Il fotovoltaico per le città
Domenico Mazzeo
Ore: 10:00; 10:45; 11:30; 15:00; 15:45 - IoT Lab (Internet of Things)
Mattia Cerutti
Ore: 10:15; 10.45; 11:15; 11:45; 12:15 - La conversione dell’energia – LabX
Gianluca Valenti
Ore: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00 - La Transizione mette il turbo
Giacomo Persico
Ore: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00 - Laboratorio additive manufacturing
Stefania Cacace, Riccardo Casati
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - Laboratorio advanced manufacturing
Stefania Cacace, Marco Diani
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - Laboratorio alla scoperta dei materiali
Riccardo Casati
Ore: 14.00; 15.00; 16.00 - Laboratorio di Crash
Andrea Milanese
Ore: 10:30-12:00-14:00-15:30-17:00 - Laboratorio di Ingegneria ferroviaria
Gisella Tomasini
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - Laboratorio di innovazione digitale
Marco Rossoni
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - MADE
Federico Ravasio
Ore: 11:00 e 15:00 - Soluzioni intelligenti per la mobilità
Alberto Dolara e Michela Longo
Ore: 10:00; 10:45; 11:30; 15:00; 15:45; 16:30; 17:15;
Attività Teen
13/18 anni
- A un passo dal collasso: sfidare i limiti della leggerezza nelle strutture aerospaziali
Chiara Bisagni
Ore: 10.00 - Costruttori d’Altezza: Sfida Vento e Terremoti
Giulia Pomaranzi
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 a turni - Disegnare con la luce
Ali Gokan Demir; Stefania Cacace
Ore: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00 - I materiali al microscopio
Riccardo Casati
Ore: 10.00; 11.30 - Materials Design for Transition: Experimenting from a Biodesign Perspective Valentina Rognoli
Ore: dalle 10.00 alle 17.00 - Visori di virtual reality
Lucio Lamberti – Maurizio Mauri
Ore: 10:15; 10.45; 11:15; 11:45; Ore: 12:15 - Il vento dell’energia: come funziona una turbina eolica
Alessandro Fontanella
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00
Attività Kids
4/12 anni
- Avventure nello spazio profondo
Francesco Topputo
Ore: 10:30; 12:00; 14:00; 15:30; 17:00 - Diventa pilota di droni
Davide Invernizzi
Ore: 10:00-11:30-13:30-15:00-16:30 - Facereader
Lucio Lamberti – Maurizio Mauri
Ore: 10:15; 10.45; 11:15; 11:45; 12:15 - Intrecci creativi – Fra trama e ordito
Angelo Sabbioni
Ore: 10.00; 14.00 - LEGNO e DESIGN
Mariano Chernicoff
Ore: 10.00; 14.00 - Pronti al lancio!
Filippo Maggi
Ore: 10:00-11:30-13:30-15:00-16:30 - Sperimentiamo il futuro
Walter Quadrini – Adalberto Polenghi
Ore: 11.00; 12.00 - Un viaggio nello Spazio per conoscere la nostra Terra
Camilla Colombo
Ore: 10:00; 11:00; 12:00; 14:00; 15:00
Lezioni Divulgative
Per scoprire il futuro della scienza con i nostri Prof
- Dal disegno a matita alla realtà virtuale: evoluzione del disegno tecnico nell’era digitale
Roberto Viganò
Ore: 11.00 - Dentro il motore! Un viaggio tra pistoni, suoni e magie meccaniche
Augusto Della Torre
Ore: 10.00 - Energie future: storie vere di chi le sta già costruendo
Emanuela Colombo
Ore: 15.00 - Harry Potter e la magia del cinema
Mariana Ciancia
Ore: 15.00 - Implementare Supply Chain sostenibili tramite criteri ESG
Simone Franceschetto
Ore: 15.00 - Lo Spazio per lo studio dei cambiamenti climatici e la sostenibilità nello Spazio
Camilla Colombo, Martina Rusconi, Francesca Letizia
Ore: 12.00 - L’opportunità dell’energia nucleare
Marco Ricotti e Andrea Pola
Ore: 11.00 - Galileo, Newton e Archimede in scena al Politecnico: Le Leggi della Meccanica incontrano il Teatro
Paolo Schito
Ore: 10.00; 11.30; 14.00; 15.30
Talks
Con personalità di spicco
- Donne e Intelligenza Artificiale: dalla minaccia all’opportunità
Daria Majidi e Raffaella Cagliano
Ore: 16.00
Spazi espositivi
- Design Convivio
G. Bosoni e P. Bertola
Ore: 10.00; 12.00; 15.00
Eventi e Spettacoli
Spettacoli e performance artistiche
Domenica 21 settembre
Open Labs
Laboratori di ricerca aperti nel Campus di Bovisa
- La nuova galleria del vento anecoica del Politecnico di Milano
Alex Zanotti
Ore: 10:00-11:30-13:30-15:00-16:30 - Le strutture in carbonio diventano smart!
Paolo Bettini
Ore: 10:00-11:30-13:30-15:00-16:30 - Behavioural Research in Immersive Environment Laboratory (BRIEL LAB)
Lucio Lamberti – Maurizio Mauri
Ore: 10:15; 10.45; 11:15; 11:45; 12:15 - Cognitive Ergonomics in Cyber Physical Systems Laboratory (Marco Garetti CORE LAB)
Walter Quadrini – Adalberto Polenghi
Ore: 10:15; 10.45; 11:15; 11:45; 12:15 - DRISMI – Simulatore di guida
Francesco Comolli
Ore: 14.00; 14.30; 15.00; 15.30; 16.00; 16.30 - Galleria del vento
Luca Ronchi
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Il fotovoltaico per le città
Domenico Mazzeo
Ore: 10:00; 10:45; 11:30; 15:00; 15:45 - IoT Lab (Internet of Things)
Mattia Cerutti
Ore: 10:15; 10.45; 11:15; 11:45; 12:15 - La conversione dell’energia – LabX
Gianluca Valenti
Ore: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00 - La Transizione mette il turbo
Giacomo Persico
Ore: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00 - Laboratorio additive manufacturing
Stefania Cacace, Riccardo Casati
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - Laboratorio advanced manufacturing
Stefania Cacace, Marco Diani
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - Laboratorio alla scoperta dei materiali
Riccardo Casati
Ore: 14.00; 15.00; 16.00 - Laboratorio di Crash
Andrea Milanese
Ore: 10.30; 12.00 - Laboratorio di Ingegneria ferroviaria
Gisella Tomasini
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - Laboratorio di innovazione digitale
Marco Rossoni
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - MADE
Federico Ravasio
Ore: 11.00 e 15.00 - Soluzioni intelligenti per la mobilità
Alberto Dolara e Michela Longo
Ore: 10:00; 10:45; 11:30; 15:00; 15:45; 16:30; 17:15
Attività Teen
13/18 anni
- Cosa si nasconde dentro ai materiali? Scopriamolo al microscopio!
Riccardo Casati
Ore: 10.00; 11.30 - Costruttori d’Altezza: Sfida Vento e Terremoti
Giulia Pomaranzi
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00 - Ponti in azione: scopri come si muovono sotto i tuoi occhi!
Claudio Sbarufatti
Ore: 14.00; 15.00; 16.00 - WoodCraft 3D: crea, stampa, stupisci
Laura Vergani
Ore: 10.00 - Il vento dell’energia: come funziona una turbina eolica
Alessandro Fontanella
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00
Attività Kids
4/12 anni
- Ponti in azione: scopri come si muovono sotto i tuoi occhi!
Claudio Sbarufatti
Ore: 10.00; 11.00; 12.00 - Il magico mondo del suono
Roberto Fumagalli
Ore: 10:00; 11:00; 12:00; 15:00; 16:00; 17:00 - Intrecci creativi – Fra trama e ordito
Angelo Sabbioni
Ore: 10.00; 14.00 - LEGNO e DESIGN
Mariano Chernicoff
Ore: 10.00; 14.00
Lezioni Divulgative
Per scoprire il futuro della scienza con i nostri Prof
- L’Italia e lo spazio: dalla difesa dagli asteroidi all’esplorazione dello spazio profondo
Roberto Palazzetti
Ore: 11.00 - Galileo, Newton e Archimede in scena al Politecnico: Le Leggi della Meccanica incontrano il Teatro
Paolo Schito
Ore: 10.00; 11.30; 14.00; 15.30
Talks
Con personalità di spicco
- Tra spazio e terra: la tecnologia a servizio dell’umanità
Tommaso Ghidini, Bianca Colosimo
Ore: 17.00 - Umani e Macchine: Etica, potere e intelligenza artificiale
Alessandro Aresu, Viola Schiaffonati
Ore: 16.00
Spazi espositivi
- Design Convivio
G. Bosoni e P. Bertola
Ore: 10.00; 12.00; 15.00
Eventi e Spettacoli
Spettacoli e performance artistiche