Sabato 20 settembre
Open Labs
Laboratori di ricerca aperti nel Campus Leonardo
- 3DSurvey Group – ABCLab
Cristiana Achille e Francesco Fassi
Ore: 10.00; 11.30; 14.00; 15.30; 17.00 - Dispositivi Optofluidici: dove la luce incontra l’acqua su scala micrometrica
Petra Paié
Ore: 10.15; 10.45; 11.15; 11.45; 12.15; 12.45; 15.15; 15.45; 16.15; 16.45; 17.15; 17.45 - Guida il gruppo. Accendi il movimento!
Francesca Bonizzoni, Michele Botti, Ivan Fumagalli
Ore: 10.00; 10.30; 11.00; 11.30; 12.00; 12.30; 14.00; 14.30; 15.00; 15.30; 16.00; 16.30; 17.00; 17.30 - INFRALAB: Il ruolo dei materiali per la sicurezza, la sostenibilità e la durabilità delle infrastrutture di trasporto
Emanuele Toraldo/ Edoardo Mariani
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Interactive Cybersecurity Lab: Real-World Challenges
Stefano Zanero
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Laboratorio di Idraulica Fantoli
Gianluca Crotti
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Laboratorio di Ingegneria ambientale: dai problemi del nostro tempo alle soluzioni sostenibili
Sabrina Carpino
Ore: 10.00; 12.00; 15.00 - Laboratorio UDYnl: gli impulsi ultrabrevi di luce/Manipoliamo la luce
Salvatore Stagira
Ore: 10.00; 10.30; 11.00; 11.30; 12.00; 12.30; 15.00; 15.30; 16.00; 16.30; 17.00; 17.30 - MaBa.SAPERLab: sostenibilità, tecnologia ambientali e innovazione nell’architettura e nell’ingegneria
Ingrid Paoletti e Saverio Spadafora
Ore: 10.00; 10.30; 11.00; 11.30; 12.00; 12.30; 15.00; 15.30; 16.00; 16.30; 17.00; 17.30 - Robotics Lab (AIRLab; NearLab; Merlin)
Elena De Momi
Ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00
Attività Teen
13/18 anni
- AgriTech: Il Futuro della Terra è Digitale
Luca Bascetta
Ore: 15.00 - Alla scoperta di Delta City – Escape Room Matematica per la Sostenibilità
Domenico Brunetto
Ore: 10.00; 11.30 - Dalle piramidi in Egitto a Nüwa City su Marte
Andrea Galli
Ore: 10.00; 11.00 - Droni e divertimento: un viaggio tecnologico
Alessandro Mandelli
Ore: 10.00; 10.40; 11.20; 12.00; 12.40; 13.20; 14.00; 14.40; 15.20; 16.00; 16.40; 17.20 - Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Claudia Com
Ore: 12.00 - Gioco Interattivo di simulazione di Sorveglianza Sanitaria Ambientale
Arianna Azzelino
Ore: 10.00 - Infrastrutture per la salute del futuro: Design & Health workshop
Stefano Capolongo
Ore: 10.00 - LABORA: Tecnologie per la costruzione di modelli architettonici
Renato Aiminio - Oltre lo schermo che “il guardo esclude…Data Center e l’ “infinito” spazio dei dati”
Chiara Tagliaro e Alice Paola Pomé
Ore: 15.00; 17.00 - Playing with light!
Daniela Comelli
Ore: 10.00; 11.00; 12.00 - Tecnologia laser per l’architettura e l’ingegneria al MaBa.SAPERLab
Saverio Spadafora
Ore: 11.00; 15.00
Attività Kids
4/12 anni
- Ehi, non rompere le scatole!
Arianna Rossetti
Ore: 10.00; 11.00; 12.00 - IArt- Arte dalla stampa all’Intelligenza Artificiale!
Pietro Crovari
Ore: 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - La fisica di Star Wars
Dario Polli
Ore: 10.00 - Magia della chimica e dell’ingegneria chimica
Fabio Parmeggiani
Ora: 11.00; 14.30 - Missione: Super Scrittura!
Linda Greta Dui
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Sgomma il bozzolo
Simone Vesentini
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00
Lezioni Divulgative
Per scoprire il futuro della scienza con i nostri Prof
- Ai and Robotics for Architecture, Engineering, Construction
Pierpaolo Ruttico
Ora: 10.00; 11.00; 14.30; 15.30 - AMBRA: un approccio sociale ed inclusivo alla comunicazione aumentativa
Christian Pilato
Ora: 11.00 - Conferenza spettacolo “Emmy se ne infischia”
Giulio Magli
Ora: 17.00 - Cosa le acque reflue possono dirci sul rischio di epidemie?
Francesca Malpei
Ora: 15.00 - E se a stampare in 3D fosse l’AI? – Le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale al servizio della società
Marinella Levi
Ora: 10.00 - Fermi e i ragazzi di via Panisperna – La Fisica ai tempi del fascismo (di Alan Zamboni)
Carlo Riva
Ora: 15.00 - Giocare con i robot: partecipazione, sviluppo ed inclusione
Andrea Bonarini
Ora: 11.00 - Introduzione alla scienza dei dati
Stefano Ceri
Ora: 12.00 - L’internet delle cose: cosa sono i MEMS e come si possono utilizzare
Valentina Zega
Ora: 10.00 - Le sfide dell’Intelligenza artificiale per il futuro della società
Nicola Gatti
Ora: 11.00 - Tecnologie inclusive e tecnologie per l’inclusione: perché, per chi?
Mara Tanelli
Ora: 10.00
Talks
Con personalità di spicco
- Crisi e cambiamento: l’Antartide come bussola per il futuro Chiara Montanari
Daniele Bocchiola
Ora: 16.00 - Dialogo fra culture e progetto: paesaggio, salute e rigenerazione
Daniela Bruno FAI e Capolongo + ATM
Spazi espositivi
- Levitazione quantistica
Giacomo Ghiringhelli
Installazione accesso libero dalle 10.00 alle 16.00 - Materia rigenerata: nuove alchimie per l’architettura e il design – INSTALLAZIONE
Salvatore Viscuso
dalle 10.00 alle 18.00 - Esposizione macchine a guida autonoma
Matteo Corno
dalle 10.00 alle 18.00 - Mostra fotografica “Laboratori Politecnici”
C. Cirulli, A. Colella
Ora: 10.30; 12.00; 14.00; 15.30
Eventi e Spettacoli
Spettacoli e performance artistiche
- NÉ BRUTTA NÉ BELLA Nel salotto di Maria Gaetana Agnesi
Giulio Magli, D’Aquino
Ora: 19.00
Domenica 21 settembre
Open Labs
Laboratori di ricerca aperti nel Campus Leonardo
- INFRALAB: Il ruolo dei materiali per la sicurezza, la sostenibilità e la durabilità delle infrastrutture di trasporto
Emanuele Toraldo / Edoardo Mariani
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Interactive Cybersecurity Lab: Real-World Challenges
Stefano Zanero
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - La scienza che spacca LIVE – esplora i laboratori del futuro
M. Pelucchi, M.Vittoria Diamanti
Ora: 11.30; 14.00 - La scienza che spacca VIRTUAL – realtà virtuale e impianti chimici con EYESIM!
M. Pelucchi, M.Vittoria Diamanti
Ora: 11.30; 14.00 - Laboratori di Dispositivi fotonici e di Strumentazione Elettronica Innovativa per le Nanoscienze
Andrea Melloni / Marco Sampietro
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Laboratorio di Idraulica Fantoli
Gianluca Crotti
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Laboratorio di Ingegneria ambientale: dai problemi del nostro tempo alle soluzioni sostenibili
Sabrina Carpino
Ora: 10.00; 12.00; 15.00 - MaBa.SAPERLab: sostenibilità, tecnologia ambientali e innovazione nell’architettura e nell’ingegneria
Ingrid Paoletti e Saverio Spadafora
Ora: 10.00; 12.00; 14.00; 16.00; 17.00
Attività Teen
13/18 anni
- Alla scoperta dei chip, cuore del mondo digitale
Andrea Lacaita
Ora: 11.00 - Dalle piramidi in Egitto a Nüwa City su Marte
Ora: Andrea Galli, 10.00; 11.00 - Droni e divertimento: un viaggio tecnologico
Alessandro Mandelli
Ora: 10.00; 10.40; 11.20; 12.00; 12.40; 13.20; 14.00; 14.40; 15.20; 16.00; 16.40; 17.20 - Tecnologia laser per l’architettura e l’ingegneria al MaBa.SAPERLab
Saverio Spadafora
Ora: 11.00; 15.00
Attività Kids
4/12 anni
- Alla ricerca dell’oro
Marianna Guagliano
Ora: 10.00; 12.00; 14.00; 16.00 - IArt- Arte dalla stampa all’Intelligenza Artificiale!
Pietro Crovari
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Perché le strutture stanno in piedi?
Marco Simoncelli
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 - Pesciolini e pescherecci: giochiamo insieme per un’economia sostenibile
Ora: Fabio Dercole, 10.00; 14.00 - Sgomma il bozzolo,
Simone Vesentini
Ora: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00
Lezioni Divulgative
Per scoprire il futuro della scienza con i nostri Prof
- Dietro le quinte di un podcast: il caso di TuttoConnesso
Carlo Riva - Il concetto di Gemello Digitale (Digital Twin), che permette di ottenere una visione integrata ed olistica del Paziente, partendo da dati, segnali e immagini ad uso clinico
Sergio Cerutti
Ora: 11.00 - La scienza che spacca: chimica, materiali e futuro, M. Pelucchi
M.Vittoria Diamanti
Ora: 10.30 - Le acque sporche: da una minaccia a una miniera,
Andrea Turolla
Ora: 11.00 - L’Enigma della Singolarità: Quando (e Se) l’intelligenza artificiale supererà quella umana
Davide Manca
Ora: 15.00 - New ways to build structures with robots and artificial intelligence
Alper Kanyilmaz
Ora: 11.00 - Onde: percepire il mondo e comunicare
Marco Carminati
Ora: 12.00 - Sfide nella progettazione e costruzione di edifici alti – Milano, 2005-2025
Giovanni Muciaccia
Ora: 10.00 - Telecomunicazioni e intelligenza artificiale per la salvaguardia dell’ambiente rurale
Guido Maier
Ora: 10.00 - Women in AI
Micol Spitale
Ora: 15.00
Talks
Con personalità di spicco
Spazi espositivi
- Materia rigenerata: nuove alchimie per l’architettura e il design – INSTALLAZIONE
Salvatore Viscuso
dalle 10.00 alle 18.00 - Esposizione macchine a guida autonoma
Matteo Corno
dalle 10.00 alle 18.00 - Mostra fotografica “Laboratori Politecnici”
C. Cirulli, A. Colella
Ora: 10.30; 12.00
Eventi e Spettacoli
Spettacoli e performance artistiche
- Fallisci ancora, fallisci meglio
Carlo Riva
Ora. 11.00 - Scientifici Prestigi – Spettacolo con Lorenzo Paletti
Antonio Capone
Ora: 16.00 - EINSTEIN & ME
Gabriella Greison
Ora: 19.00